Guide lineari

1. 1017-Regole di montaggio

Le nostre guide sono progettate per un montaggio in costa, in coppia, con un carico ripartito uniformemente sull'elemento mobile. Alcune regole da rispettare : Per coppia,Montaggio in costa,Carico ripartito uniformemente sull'elemento mobile,Planarità delle superfici d'appoggio,Utilizzare tutti i fori di fissaggio presenti sulla guida,Rispetto del parallelismo delle guide,Perpendicolarità delle guide (arresti),Utilizzare tutta la corsa disponibile,Distanza tra le guide inferiore a 2 metri,Temperatura ambiente,Prevedere una apertura fino a fondo corsa della guida prima del fissaggio.

2. 1010-Doppia estensione

Alcuni modelli di guide possono essere forniti con la doppia estensione. Semplice da introdurre sulle guide composte da 2 elementi, questa opzione necessita di un dispositivo di recupero sulle guide composte da 3 parti. Viene ugualmente chiamato doppia corsa. Attenzione: Questo rende impossibile l'introduzione del dispositivo di bloccaggio interno. Montaggio piatta può essere impossibile in alcune diapositive, consultare la pagina del prodotto per ulteriori informazioni.

3. 1045-Raschietti

Le guide non hanno un dispositivo di protezione contro le particelle. Come con qualsiasi palla dispositivi cuscinetti, guide telescopiche e guide lineari sono molto sensibili alle proiezioni di particelle nelle canalizzazioni. Il cuscinetto a sfere viene fermato dalla obstable e scorrevole sarà sospeso. Non forniamo dispositivo di protezione standard contro le proiezioni.Ogni caso deve essere studiato in modo specifico. Questo deve essere considerato in fase di progettazione. Su alcuni binari, siamo in grado di fornire un tergicristallo opzionale. E53 ST53 SNT

4. 1044-Lubrificazione

Guias estándar se entregan ligeramente engrasados. Usiamo un grasso per cuscinetti ad alta pressione per le guide in acciaio e un grasso bianco per le guide alluminio e acero inossidabile. Su richiesta, possiamo usare:
  • un grasso bianco (compatibile per camere bianche),
  • un grasso per alte temperature (per i forni),
  • un grasso senza Teflon (cabine di verniciatura),
  • un montaggio senza grasso (anche se noi non consigliamo questa opzione)
Le guide vengono forniti leggermente lubrificato. Si consiglia di ingrassare abbondantemente piste di rotolamento dopo l'installazione, particolare in caso di utilizzo intensivo.
Attenzione:
Lubrificazione regolare allunga la vita dei cuscinetti.

5. 1043-Sincronizzazione di guide a estrazione totale o super-estensione

1- Utilità di un dispositivo di sincronizzazione 2- Principio 3- Vantaggi dell'apertura sequenziale 4- Limitazioni e controindicazioni 5- Maggiori informazioni?

1- Utilità di questo dispositivo:

In una normale guida, l'apertura degli elementi può essere effettuata in modo disordinato. L'elemento mobile si estende per primo. Gli altri elementi della slitta sono poi sottoposti ad una coppia che aumenta la forza necessaria per farli uscire. Sans système de synchronisation sur glissières télescopiques à billes Su alcuni modelli di guide è possibile un'apertura sequenziale degli elementi.

2- Il principio

La sincronizzazione (o apertura sequenziale) risolve questo fenomeno: 1- l'elemento mobile viene tenuto chiuso fino alla completa apertura dell'elemento intermedio. Quando l'elemento intermedio viene esteso, viene quindi sottoposto ad una coppia ridotta. système de synchronisation sur glissières télescopiques à billes étape 1 2- allora l'elemento mobile può estendersi: système de synchronisation sur glissières télescopiques à billes - étape 2 Questo sistema, possibile su alcune guide a 3 o 4 elementi per carichi pesanti, riduce notevolmente le forze di apertura controllando l'ordine di apertura degli elementi della guida telescopica. E 'realizzato :
  • o con fermate magnetiche,
  • o da nottolini meccanici

3- Vantaggi dell'apertura sequenziale

La forza di apertura è ridotta; La durata di vita è aumentata; I disassamenti delle gabbie a sfere dovuti ad un montaggio non sufficientemente parallelo sono ridotti.

4- Limiti e controindicazioni

Questo sistema non è raccomandato in caso di montaggio verticale (ghigliottina). Inoltre non funziona in caso di alta temperatura (in un forno).

5- Maggiori informazioni?

Per ulteriori informazioni, contattaci...
Alcuni esempi di guide telescopiche sincronizzate: RA7R E1020

6. 1025-Montaggio

I vari elementi della guida hanno delle tolleranze di fabbricazione. Questa tolleranza è ripresa mediante un accoppiamento dei diametri di sfere per assicurare una guida morbida senza gioco. Il montaggio standard è adatto alla maggior parte delle applicazioni. Su richiesta, le guide possono quindi essere assemblate precompresse o al contrario molto libere se l'applicazione l'esige, come nei casi dei montaggi nelle stufe.

7. 1023-Opzioni

Le caratteristiche date su questo sito corrispondono alle fabbricazioni standard o alle richieste frequenti. La nostra qualità di fabbricante ci permette di offrirvi una grandissima flessibilità per rispondere alle domande più specifiche. Chambrelan può così adattare senza difficoltà : le lunghezze degli elementile lunghezze di sviluppole forature, i diametri e la posizione delle foraturei trattamenti di superficiele opzioni e gli accessori di fissaggiolubrificazione Non esitate a contattarci.

8. 1022-Manutenzione

Lubrificate in fabbrica con un grasso speciale, per una durata di vita ottimale, le guide non hanno bisogno di molta manutenzione. In caso di condizioni particolari (abrasività, elevate frequenze di funzionamento) prevedere tuttavia una manutenzione regolare e sistematica. Le guide devono essere lubrificate regolarmente. Per saperne di più...

9. 1021-Ambiente contaminato

In caso di proiezioni o polveri?che potrebbero incrostare le piste di rotolamento, raccomandiamo un dispositivo di protezione, da realizzare per Vostro conto.

10. 1020-Utilizzazione intensiva

In caso d'utilizzazione intensiva o di vibrazione, raccomandiamo un trattamento d'indurimento delle piste di scorrimento. Per saperne di più...

11. 1018-Montaggio in piano / Montaggio in presenza di momento

Alcune guide possono essere utilizzate in questa configurazione. Per saperne di più... Con un montaggio in piano, le capacità di carico delle guide sono notevolmente ridotte rispetto al carico in costa. La flessione e la forza di apertura verranno accentuate. Un montaggio sull'asse minore riduce la capacità di carico delle guide. In fase di montaggio, è indispensabile inserire degli spessori (quota C dello schema), non di nostra fornitura, al fine di evitare lo strisciamento dovuto alla flessione.

12. 1014-Velocità d’impiego

Guide Telescopiche
La velocità massima d'impiego delle guide è di 0,3 m/s.
Guide lineari
La velocità massima d'impiego delle guide è di 0,5 m/s.

13. 1013-Temperatura d’esercizio

La temperatura standard di esercizio va da -20°C a + 80°C. È possibile utilizzare alcune guide telescopiche per temperature che vanno da - 50°C a + 250°C. Possono essere utilizzati grassi specifici. Vi preghiamo di avvisarci prima della fabbricazione. Per saperne di più...

14. 1012-Guide smontabili

Lo smontaggio è un'opzione disponbile su alcuni modelli che permette di togliere l'elemento mobile dalla guida e di reinserirlo sulla stessa guida. Questa opzione si giustifica nel caso d'impianti in locali esigui nei quali sarebbe difficile montare guide standard oppure per materiali che necessitano manutenzioni ripetute. Questo sistema è molto tecnico ed è quindi sensibile a manipolazioni sbagliate. Chambrelan raccomanda piuttosto l'impiego di sistemi di aggancio rapidi come bulloni.

15. 1011-Guide a doppia apertura

L'elemento fisso contiene 2 parti mobili che si estendono da una parte e dall'altra. Quest'applicazione si adatta perfettamente a guide per tavoli ad apertura centrale.

16. 1009-Bloccaggio

Un dispositivo di bloccaggio meccanico opzionale permette di bloccare la guida in posizione aperta (V), chiusa (F) o aperta e chiusa (VF). Una azione manuale sul nottolino della parte mobile permette lo sbloccamento. In caso di montaggio sui veicoli, vi invitiamo a contattarci se avete l'intenzione d'utilizzare guide dotate di chiavistello. Sono possibili tre tipi di bloccaggio:
Bloccaggio in posizione aperta
Bloccaggio in posizione chiusa
Un bloccaggio in posizione aperta e chiusa
Sbloccando l'elemento intermedio è automatico.
Attenzione:
Nella maggior parte delle utilizzazioni, su due guide, una sola equipaggiata di un dispositivo di bloccaggio è sufficiente a bloccare il cassetto o l'elemento mobile nella posizione desiderata. La maniglia può essere un dispositivo utile e fornisce un accesso più facile per bloccare sistemi.

17. 1007-Guide rinforzate

Delle sfere "di rinforzo" aggiuntive annullano la torsione degli elementi sottoposti a carico. Questa evoluzione permette un aumento sensibile del carico massimo ammesso e diminuisce le forze di apertura e di chiusura. Siamo orientati in modo particolare verso guide ad elevate capacità di carico. A partire dai nostri prodotti standard, abbiamo sviluppato una gamma di guide dette "rinforzate" che sostituirà progressivamente le guide standard. Questa caratteristica consiste ad includere, nello spessore delle guide, sfere "di rinforzo" che annullano la torsione degli elementi sottoposti al carico. Questa modifica permette un aumento sensibile del carico massimo ammesso e diminuisce le forze di apertura e di chiusura. Questo tipo di prodotto viene raccomandato nei montaggi in cui la guida subisce una coppia di forze o nel caso di montaggi in piano.

18. 1006-Trattamenti di superficie

Tutte le guide vengono consegnate con un trattamento anticorrosione. La zincatura bianca (RoHS) per l'acciaio e l'anodizzazione incolore per l'alluminio, si adattano perfettamente alla maggior parte delle utilizzazioni. Tutte le guide Chambrelan sono consegnate con un trattamento anticorrosione. Il trattamento standard sulle guide, ossia la zincatura per le guide in acciaio e l'anodizzazione incolore per i modelli in alluminio, è adatto alla maggior parte delle utilizzazioni.

19. 1005-Materie

3 tipi di guide :
  • Acciaio,
  • Alluminio,
  • Acciaio inossidabile.
ACCIAIO
Chambrelan fabbrica i profili di guida mediante stiramento o lavorazione in grandi lunghezze, generalmente 6 metri. Questo metodo di fabbricazione migliora le qualità degli acciai utilizzati mediante l'incrudimento che ne risulta. Così un XC18 stirato, utilizzato nelle gamme RA5R e seguenti, offre sulla superficie di rotolamento le qualità d'un acciaio semiduro. Sui prodotti a carichi elevati, Chambrelan utilizza acciai semiduri tipo XC38, ugualmente incruditi. Le sfere sono in acciaio al cromo 100C6.
ALLUMINIO
I profili sono principalmente 6060T5 estrusi. Le sfere sono in acciaio inossidabile.
ACCIAIO INOSSIDABILE
I nostri profili sono in 304L, trafilato a freddo o lavorati. Le sfere sono in acciaio inossidabile.

20. 1004-Flessione

La flessione consiste nella deformazione misurata all'estremità di una coppia di guide montate in costa in posizione aperta e sottoposta a carico sul dispositivo mobile. Questa flessione è pari circa all' 1% della lunghezza di una coppia di guide in acciaio chiuse in estensione massima, sottoposta al carico del catalogo, montate in costa in condizioni standard. Questa flessione è direttamente proporzionale al carico applicato. I dati sono riportati nelle pagine dei prodotti del sito web e sulle schede tecniche.

21. 1003-Capacità di carico

Capacità di carico che varia da alcuni kg a più di 1500 kg. Il carico massimo ammesso si intende :
  • per coppia di guide montate in costa,
  • guida completamente estesa,
  • carico uniformemente ripartito sul piccolo elemento mobile della guida.
Il carico è lo sforzo massimo che una coppia di guide in estensione montate in costa può sopportare. Per saperne di più... Carichi sono stati calcolati secondo un protocollo predeterminato per garantire un uso confortevole. Per saperne di più... I carichi sopportati durante l'utilizzazione dati, includono un gran coefficiente di sicurezza che permette alle guide di resistere nella maggior parte delle applicazioni. Essi possono essere aumentati in una certa misura, ma prestazioni diminuiranno, compresa la deflessione, le forze in movimento e la durata della vita.In contrasto, i carichi più bassi miglioreranno le prestazioni. Il carico massimo ammesso dipende dallo sviluppo, dal tipo di montaggio e dall'intensità d'utilizzo. In questo modo, uno sviluppo maggiorato limita il carico massimo ammesso mentre uno sviluppo minorato permette d'aumentare le prestazioni. Nel caso di un montaggio delle guide in piano, bisogna diminuire il carico massimo ammesso. Per saperne di più...

22. 1002-Larga scelta di estensioni

Lo sviluppo di una guida (talvolta nominato anche estensione) corrisponde all'estensione della parte mobile rispetto alla parte fissa. Lo sviluppo è funzionale al numero di elementi della guida. Si misura rispetto alla lunghezza chiusa.Standard guide offrono estensioni da 100 mm a 3 metri. Esistono 3 tipologie di estensione:
  • Estensione parziale : 0,7 L
  • Estensione totale : L
  • Super estensione : 1,5 L
Lo sviluppo parziale
i 2/3 della lunghezza ripiegata, una parte dell'elemento mobile deve restare all'interno dell'elemento fisso.
Lo sviluppo total:
la totalità della lunghezza ripiegata, l'elemento intermedio assicura il complemento d'estensione.
Il super sviluppo:
il 150% della lunghezza ripiegata, grazie ai 2 elementi intermedi del prodotto. La lunghezza di sviluppo può essere adattata alle condizioni d'utilizzazione. Questo adattamento si fa in funzione della lunghezza di guida delle sfere. L'estensione può così essere ridotta o aumentata fino al 10% dello sviluppo standard. La lunghezza di sviluppo influisce sulla capacità di carico della guida. Più lo sviluppo è grande e più il carico massimo ammesso si riduce. Lo sviluppo si fa abitualmente da un lato della guida. Tuttavia in certe applicazioni, può essere necessario avere accesso al cassetto da ogni lato della cassa. In questo caso si utilizzeranno guide a doppio sviluppo. Per saperne di più... Alcuni prodotti hanno alcuna estensione e intese come guida, come rotaie lineari e R53G.

23. 1001-Lunghezze

È la lunghezza degli elementi di guida più lunghe. Per le guide standard, le lunghezze a stock vanno, secondo i modelli, da 150mm a 2000mm. E 'indispensabile per fornire un riferimento e una lunghezza chiusa per l'identificazione del guide. Le lunghezze tenute in stock corrispondono alle richieste frequenti. Per le guide telescopiche standard, le lunghezze in stock vanno, a seconda dei modelli, da 150 mm a 2'000 mm, in lunghezze multiple di 50 mm. Sono possibili altre lunghezze su richiesta. Non esitate a contattarci.
Trova quello che stai cercando

    *Informazioni richieste

    Hai una domanda ?

    1.Specifiche tecniche?

    • Piano di montaggio
    • Disponibilità
    • Capacità di carico…

    Campi di applicazione dei nostri prodotti industriali?

    • progettazione di una guida telescopica su misura/li>
    • selezione di un modello in base alla capacità di carico…