Guide per macchine industriali

Resistenti guide industriali a sfera

La fabbricazione di guide industriali per le macchine del settore industriale deve soddisfare diversi requisiti tecnici. Questi devono essere durevoli, facili da montare e sostituire, e in grado di funzionare in modo efficiente su lunghi cicli di produzione. In caso di guasto di un componente, può essere necessario un arresto tecnico della macchina. Questo arresto temporaneo o a lungo termine avrà un impatto negativo sull’intero processo di produzione.

Le guide lineari, progettate da Chambrelan, sono utilizzate in diversi campi delle macchine industriali: apertura di carter o coperture di macchine, spostamento di pannelli, schermi di controllo o utensili su una stazione di lavoro…
Oltre ai loro molteplici usi, le piste a rulli permettono alle macchine industriali di raggiungere alte velocità con un movimento fluido e senza gioco, anche in presenza di residui o contaminazioni (segatura, polvere, ecc.).

Le guide a sfera industriali sono ampiamente utilizzate per la rimozione di compartimenti o componenti di macchine durante la manutenzione.
Le guide telescopiche Chambrelan sono adatte a tutte le condizioni di utilizzo grazie alle numerose varianti possibili:

  • lunghezze da 150 mm a 2 m o più
  • estensioni fino al 150% della lunghezza chiusa
  • capacità di carico da pochi chili a 1,5 tonnellate
  • materiali disponibili in acciaio, alluminio o acciaio inossidabile
  • trattamento su richiesta per applicazioni ad alta temperatura

Infine, per rispondere alle esigenze delle macchine industriali che operano in ambienti umidi o a contatto con agenti corrosivi, tutte le soluzioni di guide di scorrimento industriali Chambrelan sono disponibili con trattamenti anticorrosione.

La nostra selezione per te

Trova quello che stai cercando

    *Informazioni richieste

    Hai una domanda ?

    1.Specifiche tecniche?

    • Piano di montaggio
    • Disponibilità
    • Capacità di carico…

    Campi di applicazione dei nostri prodotti industriali?

    • progettazione di una guida telescopica su misura/li>
    • selezione di un modello in base alla capacità di carico…