Ecco un breve riassunto della presentazione di CHAMBRELAN sul giornale Paris-Normandie:
CHAMBRELAN ha testato i suoi guide per alcune settimane, 24 ore su 24, 7 giorni su 7: i binari per le porte delle future tranvie di Alstom. Per essere approvate da Alstom, le guide lineari dovranno resistere a tre milioni di aperture e chiusure. In modo da corrispondere ai convogli del tram, che dovrebbero avere una durata di vita di quarant’anni. Gli industriali cinesi sono venuti a Le Havre per visitare il sito di produzione e confermare le specifiche e le caratteristiche di questo test.
Per soddisfare questa specifica richiesta, CHAMBRELAN ha sviluppato una gamma di guide specifiche: più dure e più resistenti, grazie alla tecnica di rinforzo con gas di carbonio. Dotate di 2 pattini su cuscinetti a sfera, le guide devono resistere a condizioni di temperatura estreme (da -40°C a +130°C) e alla polvere. I sensori in posizione misurano tutti i dati. Tutta la produzione viene poi effettuata nelle officine CHAMBRELAN.
I risultati di questo test saranno presentati al cliente cinese di Alstom, produttore di porte per tram, nell’estate del 2020. Questo mercato è un “grande mercato” per l’azienda CHAMBRELAN e apre un notevole potenziale di sviluppo nel medio impero. CHAMBRELAN ha un’ampia quota di clienti nel settore ferroviario e continua quindi il suo sviluppo in questo mercato. L’azienda ha sei filiali in Germania, Benelux, Svizzera, Repubblica Ceca, Regno Unito e Canada. Raggiunge un fatturato di oltre 12 milioni di euro all’anno, di cui il 70% viene esportato.
Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.